INGREDIENTI
Integratore alimentare per colesterolo alto. Ingredienti: Agente di carica: Cellulosa microcristallina, Riso rosso fermentato e.s. (Monascus purpureus Went: 3% monakolina), Olio di pesce (Omega 3 al 65%: 43% EPA-22% DHA), Gelatina alimentare, Coenzima Q10, Acido alfa lipoico, Agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi e biossido di silicio; Nicotinammide, Policosanoli, Vitamina E (acetato di DL-alfa tocoferile), Vitamina B6 (Piridossina HCl), Acido folico, Vitamina B12 (Cianocobalamina).
FORMATO
Astuccio da 30 capsule; peso netto 21 g.
MODALITÀ D’USO
Si consiglia l’assunzione di 2 capsule al giorno. Conservare in luogo fresco ed asciutto.
AVVERTENZE
Non superare le dosi giornaliere consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Per l’uso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico. Non usare in gravidanza, durante l’allattamento e in caso di terapia con farmaci ipolipidemizzanti. Se si è in trattamento con farmaci ipoglicemizzanti prima dell’eventuale uso del prodotto consultare il medico.
Il rosso fermentato, se assunto ad alte dosi e per lunghi periodi, può avere effetti collaterali simili a quelli delle statine. La terapia contro il colesterolo alto è cronica, va cioè continuata per tutta la vita; appena si smette di assumere le statine, i valori di colesterolo nel sangue cominciano ad aumentare nuovamente, e la stessa cosa accade anche con gli integratori a base di riso rosso fermentato. Essendo una terapia lunga, è quindi importante affidarsi sempre al controllo di un medico. Gli integratori a base di riso rosso fermentato non vanno mai assunti insieme alle statine, ma solo in alternativa ad esse, se il medico lo ritiene opportuno. L’assunzione congiunta, infatti, è molto pericolosa perché gli effetti collaterali, in tal caso, si sommano, anzi si potenziano.
Gli integratori a base di riso rosso fermentato non sono tutti uguali e non tutti possono vantare pari efficacia. La loro capacità di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue dipende dalla quantità di monacolina K, che varia da prodotto a prodotto, motivo in più per non affidarsi al fai da te, ma al consiglio di un medico, anche per la scelta dell’integratore giusto. Questi prodotti, così come le statine, vanno inseriti nel contesto di uno stile di vita attivo e di un’alimentazione adeguata, due provvedimenti imprescindibili quando si ha la necessità di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.