COS’É E A COSA SERVE IL TEST
Tutte le cellule del nostro corpo sono rivestite da una membrana costituita quasi interamente da acidi grassi, i fosfolipidi di membrana. Il giusto equilibrio tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi (tra i quali gli Omega3) è dunque un aspetto fondamentale della nostra salute. In caso contrario, si creano i presupposti per un’infiammazione latente (infiammazione sistemica cronica low-grade) che aumenta il rischio di disturbi cardiovascolari, della sfera cognitiva (morbo di Alzheimer, demenza senile), della pelle (dermatite e psoriasi) e del sistema immunitario. L’L&CV Test analizza la composizione lipidica delle membrane cellulari, sulla base della quale un Cardiologo redige un report contenente consigli nutrizionali e nutraceutici per ridurre l’esposizione del paziente ai rischi per la salute.
IN COSA CONSISTE
L’analisi Lipidomic & Cardio Vascular test rileva i 19 principali acidi grassi presenti sulla membrana degli etitrociti, utilizzando un Gas Cromatografo con rilevatore a ionizzazione di fiamma (GC-FID). Diversamente da altre analisi lipidomiche, questo test rileva e analizza i lipidi presenti sulla membrana dei globuli rossi, e non altre cellule plasmatiche, fornendo così un dato attendibile sullo stato nutrizionale delle cellule negli ultimi 120 giorni.
COME SI EFFETTUA IL TEST
Il test si effettua tramite poche gocce di sangue ottenute da un polpastrello con un pungidito e assorbite da un tampone che viene inviato ad un laboratorio specializzato. Il referto viene inviato ad un Cardiologo Funzionale, che redige un piano personalizzato contenente consigli nutrizionali e nutraceutiche per ottimizzare la salute delle nostre cellule.